Serie adattiva dotata di mano robotica e unità di bloccaggio
In quanto pioniere nell’industria dell’automazione, THK lancia sul mercato una nuova mano robotica adattiva e relativa unità di bloccaggio, definendo nuovi standard, grazie alla sua capacità di presa precisa di varie tipologie di pezzi da lavorare di varie forme e dimensioni. Questa innovazione è volta ad un aumento significativo della produttività e alla flessibilità delle linee di produzione.
Immagine 1 Mano robotica con ventose a soffietto e unità di bloccaggio adattive
La serie TNH prevede una mano robotica adattiva che prende i pezzi da lavorare grazie a 12 alberi con ventose a soffietto, una valvola a farfalla incorporata e ad un’unità di bloccaggio disposte a coppie e che può tenere pezzi di diverse forme. Il punto di forza della serie TNH è che non occorre avere diverse mani di presa per ogni pezzo in quanto anche i pezzi di forma complessa possono essere prelevati o afferrati in modo stabile con un’unica mano di presa. Il robot può trasportare e posizionare il pezzo nello stesso orientamento in cui lo ha prelevato. Oltre a questo, la mano stessa è piccola e leggera, il che la rende ideale per il montaggio su robot collaborativi e robot industriali. La flangia di montaggio della mano robotica adattiva può essere installata direttamente sui robot conformi alla norma ISO 9409-1-50-4-M6 per robot industriali o robot di servizio.
Immagine 2 Applicazioni per mano adattiva
Immagine 3 Applicazioni per unità di bloccaggio adattive
I pezzi da lavorare che la serie TNH adattiva può gestire sono di varia natura e forma, per ambiente alimentare, farmaceutico, cosmetico, elettrodomestici, borse, parti meccaniche, prodotti in plastica, fogli pressati, ceramiche, stampi ecc.
Video di applicazione per Robot Hand/Griefer